Verona
- MI EXPERIENCE
- 24 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 30 giu 2020

Resa celebre in tutto il mondo dal dramma di William Shakespeare, con la struggente storia d’amore di Romeo e Giulietta, Verona è una delle città più belle ed affascinanti d’Italia, detta anche “Porta d’Italia”, perché anticipa le bellezze del nostro Paese a chi proviene dal Nord Europa. Qui troviamo non solo il balcone di Giulietta, ma anche l’arena, quarto anfiteatro dopo il Colosseo di Roma, quello di Capua e quello di Milano, dove ancora oggi migliaia di appassionati di musica e di opera si recano per una serata indimenticabile al chiaro di luna. Situata lungo il fiume Adige, che attraversa e taglia in due il suo territorio, è ricca di ponti che conservano ancora materiali originali di epoca romana, come il Ponte di Pietra, importante collegamento fra il Teatro Romano ed il cuore della città. Il suo centro storico è caratterizzato da affascinanti vicoli che conducono alle famose piazze circondate da splendidi edifici, come la piazza delle Erbe, la più antica della città, con il suo colorato mercato di frutta e verdura, o la piazza Bra, una delle più grandi d’Europa, dominata dall’architettura dell’arena e da alcuni imponenti palazzi e lastricata in marmo rosa. Da non dimenticare la sua secolare tradizione culinaria, discendente dalle cucine dei nobili che hanno vissuto in queste terre, dagli gnocchi, alla carne, ai dolci, come il tipico mandorlato, sempre accompagnati da un buon vino, come il Bardolino o il Valpolicella, Verona infatti è la prima provincia italiana per la produzione di vini D.O.C.
Kommentare